Se non dovessi tornare,sappiate che non sono maipartito.Il mio viaggiareÈ stato tutto un restarequa, dove non fui mai. da Il franco cacciatore, Garzanti, 1982
L’America di Mario Soldati: il sogno di un amore interrotto
Mario Soldati è stato una rivelazione. Devo dire con rammarico che non avevo mai letto nulla di questo scrittore e regista torinese, scomparso nel 1999 , che si può annoverare tra gli scrittori “dimenticati” del panorama letterario italiano del ...
La notte
So poco della notte ma pare che la notte sappia di me, e non solo, mi assiste come se mi amasse, ammanta la mia coscienza con le sue stelle. Può darsi che la notte sia la vita e il sole la morte. Può darsi che la notte è nulla e le congetture su di lei ...
Anniversario
La festa abbaglia ancora i tuoi balconi e il mare, sale una rosa di luce antica sul tuo viso, ogni bengala nel giro negro e veloce degli occhi ti si ripete, e la musica fiera degli spari: chissà se tu ripensi il tuo cuore d’altranno, e le parole che c ...
«Che cosa è questo paese?» Lettere di Anna Maria Ortese e Leonardo Sciascia
Quando, nel 1979, uscì Il cappello piumato,fu eletta come una delle grandi donne della nostra letteratura. Con Elsa Morante si contesero il titolo di prima assoluta, ma nonostante questo il suo nome non ebbe la circolazione che meritava, così come le ...
Gli Oscar Settimanali e il nuovo mondo del libro
"Gli Oscar sono i libri-transistor che fanno biblioteca, presentano settimanalmente i capolavori della letteratura e le storie più avvincenti in edizione integrale supereconomica per il tempo libero. Gli Oscar sono i libri 1965 per gli italiani che ...
La scrittura che guarisce: l’uomo che trema di A. Pomella
Photo by Gabriel on Unsplash Certe volte, quando mi trovo di fronte a qualcosa di cui non so nulla e che vedo per la prima volta, mi capita di sentire una pulsione strana, pur senza riuscire ad orientarmi tra le emozioni e ciò che apparentemente sento ...
Discorso sulle donne di Natalia Ginzburg
Di donne e di pozzi: l'universo femminile raccontato da due grandi scrittrici. L’universo femminile, bistrattato, vilipeso, vittima spesso però, anche di sé stesso, è sempre stato al centro di un dibattito controverso e raccontato da punti di vist ...
Come la seduzione dei sogni
Era un'estate calda e dei miei 15 anni ricordo i lunghi capelli che ammantavano il mio corpo esile e ancora acerbo, gracile e delicato come il bisogno a quell'età di sentirsi quel che non si è senza neanche averne coscienza. Avevo due materie da "rip ...
The night you slept – Cesare Pavese
Anche la notte ti somiglia,la notte remota che piangemuta, dentro il cuore profondo,e le stelle passano stanche.Una guancia tocca una guanciaè un brivido freddo, qualcunosi dibatte e t’implora, solo,sperduto in te, nella tua febbre. La notte soffr ...